Lenti Progressive: Tutto Quello che Devi Sapere Prima di Acquistarle
Cosa sono le lenti progressive?
Cosa sono le lenti progressive?
Le lenti progressive sono occhiali multifocali che permettono di vedere nitidamente da vicino, a media distanza e da lontano, tutto in una sola lente, senza doverle cambiare.
Sono la scelta ideale per chi, superati i 40 anni, ha difficoltà nella visione da vicino (presbiopia), ma vuole una soluzione comoda ed esteticamente elegante.
Come funzionano?
Ogni lente progressiva ha una parte superiore per la visione da lontano, una zona centrale per le distanze intermedie (come il computer) e una inferiore per la lettura o l’uso dello smartphone.
La transizione tra queste zone è graduale, senza linee visibili, come accade invece nelle lenti bifocali.
Perché alcune lenti progressive costano di più?
Il prezzo delle lenti progressive dipende principalmente da:
- Il grado di personalizzazione: lenti standard sono progettate in modo generico, mentre lenti di fascia alta (come quelle Rodenstock DNEye®) sono personalizzate in base alla tua visione reale, forma dell’occhio e postura.
- La larghezza dei campi visivi nitidi: nelle lenti più economiche, la zona di visione nitida (soprattutto per la media distanza) è più stretta, mentre quelle più evolute offrono campi visivi più ampi e confortevoli.
- La riduzione delle aberrazioni laterali: le lenti di base hanno zone laterali sfocate o distorte, che possono dare fastidio nei movimenti rapidi della testa o nella lettura. Le lenti di alta gamma riducono al minimo queste distorsioni.
Cos’è la visione laterale nelle lenti progressive?
Quando indossi le lenti progressive, noterai che i lati della lente non sono sempre perfettamente nitidi. Questo fenomeno si chiama aberrazione laterale ed è più presente nelle lenti meno evolute.
Le lenti avanzate, come quelle personalizzate, utilizzano tecnologie che modellano la superficie della lente in modo preciso, così da offrire una visione laterale molto più stabile e naturale.
Quanto tempo ci vuole per abituarsi?
Dipende dalla qualità della lente e dalla tua sensibilità visiva.
Con lenti su misura, come quelle che realizziamo da
Ottico Pantano grazie alla tecnologia
DNEye®, l'adattamento è
più rapido e confortevole. In genere bastano pochi giorni.
E se hai bisogno, siamo sempre disponibili con assistenza post-vendita e garanzia di adattamento.
E per chi lavora tanto al computer?
Le lenti progressive funzionano bene anche al PC, ma se trascorri molte ore davanti allo schermo, possiamo proporti una seconda coppia di lenti “indoor”, pensate proprio per il lavoro d’ufficio e le distanze intermedie.
Quanto costano le lenti progressive?
Come hai visto, il costo varia in base a:
- livello di personalizzazione;
- ampiezza dei campi visivi nitidi;
- presenza di aberrazioni laterali;
- trattamenti aggiuntivi (antiriflesso, fotocromatico, ecc.);
- tipo di materiale (più sottile, più leggero, più resistente).
Noi di Ottico Pantano ti aiutiamo a scegliere la soluzione migliore per il tuo stile di vita e il tuo budget, sempre con un preventivo trasparente.
In sintesi: i vantaggi delle lenti progressive
- Una sola montatura, tre distanze visive
- Estetica elegante (senza linee visibili)
- Massimo comfort visivo se ben personalizzate
- Tecnologia avanzata DNEye® di Rodenstock
- Visione stabile anche ai lati della lente
- Garanzia di adattamento inclusa
Prenota il tuo controllo gratuito
Se stai valutando le lenti progressive, il primo passo è un controllo della vista approfondito.
Prenota oggi la tua visita gratuita da Ottico Pantano a Padova.
CHIAMACI oppure passa a trovarci in negozio.